Tutte le chiese

Nicolaïkerk

aperta: 10:00 - 17:00: Open Monumentendag

Orari di apertura

fino al 13 septemberDa 14 september

Mercoledi - Domenica13:00 - 17:00
  • 13 september 10:00 - 17:00: Open Monumentendag
  • 13 september 11:00 - 12:00: Rondleiding Nicolaikerk
  • 13 september 13:00 - 15:00: korte orgelconcerten
  • 13 september 15:00 - 16:00: Rondleiding Nicolaikerk

La chiesa di San Nicola (Nicolaaskerk, Nicolaïkerk o Klaaskerk) è una delle quarta parrocchie medievali, che sono sorte all’inizio del XII secolo. La chiesa di San Nicola però è l’unica che ha ancora delle parti risalenti alla sua fondazione, come l’ala occidentale con i due campanili. Anche i pilastri della navata sono romanici. La volta dipinta e la finestra diagonale risalgono a una ristrutturazione del 1130 circa. Successivamente il coro è stato ricostruito alcune volte in stile gotico. Quando Utrecht passò alla Riforma, nel 1580, la chiesa di San Nicola diventò protestante: tutto ciò che ricordava il cattolicesimo venne eliminato. Il campanile meridionale venne rialzato in mattoni nel 1586. Le strisce grigie sono state dipinte a imitazione del tufo. Sotto la piccola cupola si trova un carillon dal suono molto armonioso realizzato dai fratelli Hemony nel 1649.

Leggi tutto sulla Storia e costruzione

Attrazioni

Posizione e percorso

Nicolaaskerkhof 8